Con oltre 65 anni di esperienza nella torrefazione e uno degli impianti di torrefazione tecnologicamente più avanzati dell'emisfero australe, a Silverwater, a Sydney, Vittoria Coffee non è solo arte, ma scienza del caffè.
Questa dedizione al design del caffè è stata pienamente dimostrata alla Vittoria Coffee Barista Smackdown Competition, tenutasi il 3 maggio presso The Venue ad Alexandria, nel Nuovo Galles del Sud. L'evento ha visto la partecipazione di 40 tra i migliori baristi di Sydney, che hanno messo in mostra le loro abilità nella Latte Art per aggiudicarsi una parte del montepremi di 10.000 dollari.
"Siamo entusiasti di aver riunito oltre 150 ospiti del settore hospitality per celebrare i baristi più talentuosi di Sydney. C'era un talento incredibile in mostra e vorrei ringraziare tutti i baristi che hanno gareggiato", afferma Rolando Schirato, Managing Director di Vittoria Food and Beverage.
Le cose sono sicuramente cambiate da quando sono entrato in azienda oltre 20 anni fa, quando la latte art free pour era ancora agli albori. Siamo orgogliosi di sostenere le persone che continuano a rendere la cultura del caffè australiana la migliore al mondo.
La competizione prevedeva quattro round testa a testa a eliminazione diretta, giudicati da Rolando, Orazio D'Elia, proprietario di Da Orazio Pizza + Porchetta e Mia Dolci, e Adrian Duquilla, proprietario del TNB Café. Il primo round, soprannominato "Wheel of Latte", consisteva in 20 manche in cui i baristi replicavano un disegno di Latte Art determinato da una ruota che girava.
I motivi includevano semplici cuori e complesse fenici. Il secondo round era il round "Express-o", in cui i 20 concorrenti rimanenti preparavano un espresso, un latte, un piccolo e un flat white in tre minuti. I punti venivano assegnati in base alla velocità e all'estetica.
In collaborazione con il marchio di alternative al latte Califia Farms, il terzo round ha visto 10 concorrenti preparare i loro tulipani migliori con latte d'avena. Il round finale ha permesso a cinque baristi di dare sfogo alla propria creatività. Hanno preparato quattro caffè, ognuno con la propria grafica unica.
I concorrenti hanno creato progetti tra cui un cavalluccio marino, una volpe e dei coniglietti.
Il campione australiano di latte art Rawirat Techasitthanet, noto anche come Jibbi Little, ha vinto la gara e si è aggiudicato 5000 dollari. Enzen si è classificato secondo, portandosi a casa 3000 dollari. Ashik Shrestha si è classificato terzo, portandosi a casa 2000 dollari.
Il maestro di cerimonia Danny Clayton ha moderato la tesa competizione mentre gli ospiti si sono goduti una serata di musica dal vivo, cibo di strada e bevande.
Grazie al partner dell'evento Faema, la partecipante Gina Filardi è tornata a casa con una macchina da caffè Faema a un gruppo e un macinacaffè del valore di oltre 10.000 dollari. Vittoria ringrazia in modo speciale tutti i partner dell'evento, tra cui Faema, Gartelmann Wines, Home Grown Cocktails, Food and Dairy Co, Califia Farms, Sydney Brewery e Santa Vittoria.
"Siamo fortunati che l'Australia sia riconosciuta come leader nel caffè speciale, quindi penso che sia un'ottima opportunità per i baristi di mettere alla prova e mostrare le proprie capacità in eventi come questo", afferma Rolando. "Per oltre 65 anni, Vittoria Coffee ha contribuito in modo determinante all'evoluzione dell'industria australiana del caffè puro e si è affermata come un'orgogliosa azienda familiare giunta alla terza generazione, dove la nostra competenza nella preparazione del caffè è stata tramandata di generazione in generazione".
Fonte: www.beanscenemag.com.au