Vittoria Origins

Origini di Vittoria

Nel profondo del Nicaragua si trova la tranquilla cittadina di Jinotega, animata dall'improvviso trambusto dei camion del caffè che arrivano per ritirare...

Nel cuore del Nicaragua, a circa 150 km dalla capitale Mangua, si trova la tranquilla cittadina di Jinotega, animata dall'improvviso via vai dei camion del caffè che arrivano a ritirare il raccolto giornaliero al tramonto. La città si snoda tra strade acciottolate ricche di architettura coloniale spagnola, e tutt'intorno si ergono le lussureggianti montagne subtropicali che ospitano l'80% della produzione di caffè Arabica del Nicaragua.

Tra le ripide montagne, che solo un raccoglitore di caffè a piedi può raggiungere, ricoperte da chiome d'alberi ombrosi e foglie di banano a perdita d'occhio, si trova una delle varietà di Arabica più rare al mondo, il Maragogype. Il Maragogype, comunemente chiamato "fagiolo elefante" per le sue dimensioni eccezionali rispetto a un comune fagiolo di Arabica, si erge maestoso sulle piante di Arabica circostanti.

Molti agricoltori amano il Maragogype per il consumo personale; ha più aroma ed è più dolce degli altri caffè. Ivan Rizo - coltivatore di Maragogype di terza generazione Sebbene sia uno dei chicchi di caffè Arabica più ricchi e morbidi al mondo, i raccolti di Maragogype sono limitati a causa delle rese inferiori rispetto ad altri chicchi di Arabica, il che lo rende un chicco molto più raro e determina prezzi di vendita elevati.

Nonostante questo costo, Vittoria Coffee acquista i chicchi di Maragogype da oltre 25 anni ed è ora uno dei maggiori acquirenti al mondo, consapevole non solo di fornire una miscela di caffè di qualità superiore, ma anche di sostenere gli agricoltori e le comunità che continuano a coltivare questa varietà estremamente rara.

I chicchi di Maragogype si possono trovare nelle miscele speciali dei bar e dei ristoranti che servono con orgoglio il Vittoria Coffee*.

* Esclude biologico e decaffeinato

Sorseggia e scorri su Instagram

Seguire