Australian Coffee Types Explained Australian Coffee Types Explained

Tipi di caffè australiani spiegati

Nel 1947, due fratelli italiani, Orazio e Carmelo, emigrati dalla Sicilia, intravidero per la prima volta l'opportunità di portare in Australia un assaggio delle loro origini italiane. Inizialmente gestivano una piccola azienda a conduzione familiare che importava prodotti come acqua minerale, parmigiano e pasta nel loro Paese d'adozione, desiderando ardentemente il tanto amato rito italiano dell'espresso quotidiano.

Questo desiderio li spinse a sviluppare il loro angolo d'Italia proprio qui in Australia, perché sapevano che il caffè è al suo meglio quando è fresco. Nel 1958, i fratelli iniziarono a tostare localmente i loro chicchi di caffè 100% Arabica di prima qualità proprio qui in Australia, molto prima che il mercato comprendesse questo concetto di qualità. Prendendo il nome dal loro primo torrefattore, nacque il marchio Vittoria Coffee.

Durante la crescita del marchio nei decenni successivi, l'amministratore delegato Les Schirato AM nutriva l'ambizione di "rendere famoso il caffè all'italiana" in Australia. Grazie a un approccio costante e motivante alla sensibilizzazione del mercato sull'espresso, il caffè all'italiana è diventato famoso in Australia e Vittoria Coffee è ora un nome familiare.

Bevande al caffè australiane

Ognuno ha un'idea precisa di come preferisce il caffè perfetto. Il caffè è una cosa seria, e ci sono molte dimensioni e stili diversi tra cui scegliere, prima ancora di arrivare alle sfumature delle diverse origini dei chicchi, tostature e miscele.

Abbiamo creato una guida completa ai tipi di caffè disponibili in Australia, così potrai ottenere esattamente ciò che desideri la prossima volta che andrai nel tuo bar locale.

Caffè al latte

Le bevande al caffè a base di latte sono un ottimo punto di partenza se si desidera bere un caffè ma non si ama il gusto più intenso dell'espresso. Sono ottime anche come caffè mattutino.

Pensate a latte macchiato, flat white, cappuccino, macchiato e tutto ciò che sta nel mezzo. Questi caffè sono in genere apprezzati da chi apprezza il sapore più delicato che si ottiene aggiungendo latte corposo o caldo.

Flat White

In Australia, il flat white consiste in una singola erogazione (30 ml) di caffè espresso, con aggiunta di latte montato a vapore e una piccola quantità di schiuma di latte. Il rapporto è di ⅓ di caffè e ⅔ di latte. Il latte montato a vapore conferisce una consistenza setosa e un gusto morbido. Se servito in un bar, il flat white viene solitamente servito in una tazza da cappuccino monodose per circa 170 ml di caffè.

Cappuccino

Mentre i cappuccini vengono spesso serviti con diversi livelli di schiuma a seconda delle preferenze del barista o del barista, un vero cappuccino è una singola dose di espresso servita in una tazza da 170 ml. Il resto della tazza viene riempito con latte montato a vapore e schiuma. Le proporzioni per questa bevanda al caffè sono solitamente ⅓ di caffè, ⅓ di latte e ⅓ di schiuma, e qui in Australia, una spolverata di cioccolato per guarnire.

Caffè Latte

Noto anche semplicemente come "latté", è un'altra scelta popolare in qualsiasi bar. Il caffellatte viene tradizionalmente servito in un bicchiere come una singola dose di espresso, arricchita con latte caldo e schiumoso, che di solito lascia circa 1 cm di schiuma di latte sulla superficie.

Si tratta di una bevanda più alta, con circa 260 ml di contenuto nella tazza. Si possono trovare anche versioni aromatizzate, con aggiunta di sciroppo (come vaniglia o nocciola). Questo è particolarmente comune nei bar "americanizzati" come Starbucks, dove in genere la scelta di gusti è più ampia.

Piccolo Latte

Questo è un perfetto rimedio per riprendersi in formato pinta, servito in una tazza o in un bicchiere da 113 ml. Una singola dose di espresso è ricoperta di latte caldo, proprio come il caffellatte, ma più piccolo e con molto meno latte. La porzione è di 70 ml.

Mocha

Il mocha inizia con una singola dose di espresso e aggiunge cioccolato fondente per un sapore ricco e vellutato, prima di essere completato con latte caldo. Caffè e cioccolato sono gusti classici, quindi per chi ama un tocco di dolcezza con la loro carica di caffeina, questo è il caffè che fa per lui.

Affogato

Non è tecnicamente un caffè a base di latte, ma è un'opzione più dolce e più simile a un dessert. L'affogato è essenzialmente una tazzina di caffè espresso servita con due palline di gelato. La presentazione può variare da un locale all'altro: alcuni servono gli ingredienti separatamente, altri servono l'affogato finito in un cappuccino. La ricca amarezza del caffè e la cremosità del gelato si uniscono per creare una delizia molto amata dai più golosi.

Caffè nero

Solo caffè, e niente altro, o pochissimo, a seconda dei casi. Questi caffè sono caratterizzati da un gusto espresso intenso e ricco di aromi intensi e intensi. È qui che si possono davvero cogliere le sfumature aromatiche di particolari miscele, quindi verificate che la vostra caffetteria utilizzi chicchi di caffè di qualità per un'esperienza ottimale.

Nella tradizione italiana, si tende a bere meno caffè macchiato man mano che si avanza nel corso della giornata. La giornata potrebbe iniziare con un cappuccino e concludersi con un espresso. Nella cultura australiana del caffè, tendiamo a bere il nostro caffè preferito a qualsiasi ora del giorno. Ecco la guida al caffè nero:

Espresso (nero corto)

Noto come short black, il suo nome è esattamente quello che sembra: una singola dose da 30 ml di caffè espresso, senza aggiunta di nulla.

Lungo nero

Il famoso caffè nero lungo si prepara facendo galleggiare un doppio espresso su ⅔ di tazza di acqua calda, il che preserva la crema e consente di assaporare appieno il gusto aromatico nella tazza.

Ristretto

In italiano, "ristretto" significa "ristretto". La differenza con il ristretto sta nell'estrazione: si tratta di una singola dose di espresso, ma interrotta a metà per estrarne solo 15 ml anziché i 30 ml completi. Il resto della tazza di caffè viene lasciato vuoto. Questo permette di ottenere un caffè intenso e concentrato, corposo, molto morbido e solitamente meno amaro dell'espresso.

Macchiato

Questo è difficile da classificare come latteo o nero. Tradizionalmente, un macchiato è una singola dose di espresso "macchiato" con una piccolissima spruzzata di latte corposo, lasciando il resto della tazza vuoto. Tecnicamente non è un caffè nero, ma solo un po', poiché la quantità di latte dovrebbe essere sufficiente a macchiare l'espresso e non di più.

Tuttavia, risolvere il mistero del macchiato può essere complicato nella moderna cultura del caffè australiana: oggigiorno i macchiati lunghi e corti sono comunemente presenti nel menu. Il macchiato corto è il tipo tradizionale, con una sola tazzina e un goccio di latte. A meno che non lo si rabboccasse, nel qual caso la tazza si riempirebbe di latte denso invece di essere parzialmente vuota.

Il macchiato lungo ha alcune varianti. Questa bevanda di origine australiana è definita come una doppia dose di espresso con un goccio di latte scremato. A meno che non siate a Perth, nel qual caso il bicchiere del "macchiato lungo" verrà colmato di latte; o a Melbourne, dove probabilmente riceverete due dosi, acqua calda e un goccio di latte scremato in cima.

Menzione d'onore: Altri preferiti del caffè

Cioccolata calda

Si tratta di cioccolata da bere mescolata con latte schiumato per creare una pasta, poi riempita con latte montato a vapore e guarnita con una spolverata di cioccolato in polvere. Se la preparate a casa, vi consigliamo di utilizzare una cioccolata da bere in stile italiano, deliziosamente cremosa e di alta qualità : ne vale la pena.

Caffè freddo

La maggior parte dei bar offre versioni ghiacciate di bevande popolari, anche se è necessario specificare cosa si desidera: un "latte freddo" di solito offre una bevanda fredda a base di espresso, latte e ghiaccio, mentre un "caffè freddo" ha una pallina di gelato aggiunta. Alcuni locali possono anche aggiungere sciroppi per diversi gusti.

Babychino

Come suggerisce il nome, questa ricetta è perfetta per i bambini: in genere si tratta di 30 ml di latte schiumoso e fumante, guarnito con una spolverata di cioccolato in polvere (e uno o due marshmallow se i bambini sono fortunati).

Ottieni la tua tazza di caffè perfetta

Ora che conosci la differenza tra i caffè più popolari, non ti resta che capire qual è la tua preferenza. Ti piace il corpo pieno dell'espresso o preferisci l'esperienza vellutata e meno marcata di un caffè come un Flat White?

Se sei un barista a casa, potresti voler sperimentare anche con i chicchi di caffè che utilizzi. Miscele o monorigini diverse avranno corpo e profilo aromatico diversi. Consigliamo di utilizzare sempre chicchi di caffè freschi 100% Arabica. Rispetto ai chicchi di Robusta , i chicchi di Arabica hanno un aroma più dolce, rotondo e sfumato, perfetto per creare un caffè perfetto.

Perché non provare uno dei nostri abbonamenti caffè facilmente personalizzabili ? Tutti i chicchi di caffè Vittoria, il caffè macinato e le capsule sono 100% Arabica e disponibili in una vasta gamma di miscele e tipologie, per soddisfare ogni gusto e metodo di preparazione.

Sorseggia e scorri su Instagram

Seguire