Quando si tratta di conservare i chicchi di caffè, si lavora sempre contro il tempo. Un imballaggio di buona qualità fornito dal torrefattore può contribuire notevolmente a mantenerli freschi, rallentandone il processo di ossidazione.
Nel nostro modernissimo impianto di tostatura, confezioniamo i chicchi di caffè in sacchetti con valvola unidirezionale e riempimento di azoto per preservarne la freschezza. Ecco cosa rende i nostri chicchi di caffè i migliori sul mercato: riducono l'ossigeno residuo per rallentare il processo di ossidazione, migliorando la freschezza e preservando aromi e sapori distintivi.
Ma cosa succede una volta aperta la confezione? Qual è il modo migliore per conservare i chicchi di caffè affinché mantengano più a lungo il loro ricco sapore e aroma?
5 consigli rapidi su come conservare correttamente i chicchi di caffè una volta aperti
I chicchi appena macinati offrono il gusto migliore, quindi una corretta conservazione è fondamentale per bar, ristoranti, hotel e famiglie. Il caffè lasciato esposto si deteriora rapidamente e rischia di diventare stantio.
-
Conservare il caffè aperto in un contenitore ermetico, in un luogo fresco, buio e asciutto.
-
Consumare i chicchi di caffè macinati entro una settimana e annotare la data di apertura della confezione.
-
Tenere sia i chicchi che il caffè macinato lontano dalla luce solare.
-
Evitare di collocare il caffè vicino a condizionatori, forni, tostapane, friggitrici ad aria, motori di refrigerazione e altre fonti di calore.
-
Non conservare il caffè in frigorifero, poiché assorbe umidità e vapori, compromettendone la qualità e la crema.
Per quanto tempo si conservano i chicchi di caffè in un contenitore ermetico?
I chicchi interi durano sempre più a lungo del caffè macinato, poiché hanno una superficie inferiore. Se il caffè viene conservato in un contenitore completamente ermetico e opaco, può durare fino a un anno.
Realisticamente, se non intendi consumarli subito, dovresti consumare i chicchi appena tostati entro sei-nove mesi. Dodici mesi rappresentano la durata massima di conservazione di un sacchetto di chicchi di caffè sigillato e sottovuoto, consegnato fresco dal tuo torrefattore di fiducia.
Se acquisti in grandi quantità e ti accorgi che la parte finale del tuo ordine è sempre stantia, potresti optare per un servizio di abbonamento per la consegna di caffè in grani . Potrai quindi personalizzare il tuo ordine per ricevere la quantità perfetta di caffè appena tostato quando e come ti serve: settimanalmente, quindicinalmente o mensilmente.
In questo modo, puoi ricevere piccole quantità di chicchi di caffè freschi, invece di dover smaltire una scorta di chicchi vecchi. È un'alternativa "imposta e dimentica" che ti garantirà sempre un buon caffè.
Anche i servizi di abbonamento per il caffè possono rappresentare una scelta più economica: molti offrono uno sconto per l'ordine continuativo.
Quanto durano i chicchi di caffè una volta aperti?
Una volta aperto il sacchetto ermetico in cui sono arrivati i chicchi, il caffè manterrà le sue caratteristiche ottimali per un massimo di due settimane. Alcune stime indicano una freschezza ottimale entro il primo mese, ma probabilmente noterai che il sapore intenso si è attenuato nel frattempo.
Le condizioni di conservazione contribuiscono notevolmente a quanto a lungo il caffè tostato manterrà il suo sapore fresco. I principali responsabili del fatto che il caffè diventi stantio sono:
-
Ossigeno (qualsiasi esposizione all'aria)
-
Fluttuazioni di calore o temperatura
-
Umidità
-
Luce solare diretta
Se riesci ad evitare il più possibile questi fattori quando conservi i chicchi di caffè in casa, potrai sfruttarli al meglio più a lungo.
Altre variabili da considerare includono il livello di tostatura. Le tostature più scure saranno più soggette a raffermamento, poiché gli oli prodotti durante la tostatura migreranno in superficie più velocemente rispetto alle tostature più chiare. Una volta in superficie, questi oli sono più inclini all'esposizione alla luce e all'ossigeno . In generale, tuttavia, tutti i caffè rispettano le tempistiche sopra indicate.
Se desideri davvero massimizzare la freschezza, ti consigliamo di macinare i chicchi personalmente. Sebbene il caffè pre-macinato possa essere più comodo, macinare i chicchi interi appena prima dell'uso garantirà un sapore "fresco" molto più autentico.
Qual è il contenitore migliore per conservare i chicchi di caffè?
Quando si sceglie un contenitore per conservare i chicchi di caffè, si consiglia un contenitore opaco e ermetico, realizzato con materiali non assorbenti.
Per esempio:
-
contenitori metallici
-
contenitori in ceramica
-
In mancanza di opzioni opache, un contenitore di vetro è la soluzione migliore per conservare il caffè
Considera dove e in cosa conservi i chicchi di caffè. È preferibile un luogo fresco e buio.
La dispensa della cucina sarà spesso asciutta e con una temperatura relativamente stabile, a patto che non riceva i raggi del sole pomeridiano che colpiscono la porta, non sia troppo vicina al forno o ad altre fonti di calore e che non si siano verificati in passato problemi di muffa al suo interno.
Bisogna conservare i chicchi di caffè in frigorifero?
Molti potrebbero considerare il frigorifero un'opzione logica. Con le nostre calde estati australiane, la temperatura ambiente non è sempre ottimale per la conservazione del caffè.
Tuttavia, sconsigliamo di conservare i chicchi di caffè in frigorifero se si desidera preservarne intatti il gusto e l'aroma. Il caffè è molto sensibile all'umidità ambientale, quindi il frigorifero è uno dei posti peggiori in cui conservarli.
Non solo rischi che il caffè assorba umidità, ma può anche assorbire gli odori. Non importa quanto siano stati buoni gli avanzi della sera prima, probabilmente non vorrai mescolarli con quello che dovrebbe essere il delizioso aroma della tua prossima tazza di caffè.
Congelare i chicchi di caffè li mantiene freschi più a lungo?
Il congelatore è meglio del frigorifero, ma non è necessario. Se il caffè viene consegnato in una confezione ermetica e si dispone di un luogo fresco, buio e asciutto dove conservarlo, non è necessario conservare i chicchi di caffè nel congelatore.
Se vuoi conservare il caffè nel congelatore, dovresti conservare solo chicchi sottovuoto, così da non incorrere negli stessi problemi di umidità e contaminazione che si verificano in frigorifero.
Assicuratevi di lasciarli a temperatura ambiente prima di aprire la confezione per evitare la formazione di condensa. Una volta aperta, conservateli in un contenitore ermetico come di consueto. Non ricongelate mai i chicchi di caffè una volta scongelati.
È possibile conservare i chicchi di caffè nella tramoggia del macinacaffè?
Spesso si vedono bar con le macchine disposte in questo modo: contenitori pieni zeppi, un'imponente colonna di chicchi sopra la postazione. Tuttavia, un bar consumerà una quantità di caffè in grani molto maggiore rispetto a chi prepara una o due tazze di caffè espresso a casa.
Grazie a questo maggiore ricambio, i chicchi restano in qualche modo esposti nella tramoggia, ma non restano lì a lungo prima di essere utilizzati.
Se hai conservato il caffè in un contenitore per macinacaffè, probabilmente rimarrà lì per settimane. Questi contenitori non sono solitamente ermetici e sono spesso trasparenti per consentire la visibilità del volume rimanente. È meglio conservare i chicchi di caffè negli appositi contenitori fino al momento di macinarli.
Come puoi sapere se i chicchi di caffè sono rancidi?
Se il caffè è conservato correttamente, non irrancidirà. Semplicemente, diventerà stantio con il tempo e perderà sapore. L'unico caso in cui il caffè potrebbe "rovinarsi" è se esposto all'umidità o se ha assorbito odori a causa di una conservazione non corretta: una soluzione facile per la prossima volta.
Puoi capire se il tuo caffè è diventato stantio principalmente dall'intensità dell'aroma. L'80% di ciò che assaporiamo deriva dall'odore di ciò che stiamo consumando, quindi il caffè è davvero tutto una questione di aroma. Se i tuoi chicchi non hanno il caratteristico profumo intenso e sfumato del caffè fresco, probabilmente li hai lasciati riposare troppo a lungo.
Se il caffè è rimasto in dispensa per così tanto tempo da non essere più sicuro che valga la pena berlo, probabilmente puoi procedere con la sostituzione dei chicchi.
Se vuoi esserne certo, puoi preparare una tazza per assaggiarla, ma la sua insipidezza la noterai già alla prima annusa.
Conservare il caffè in casa: i nostri consigli
Una volta che saprai come conservare i chicchi di caffè per garantirne la massima freschezza, scoprirai che preparare una tazza di caffè perfetta e omogenea a casa diventerà molto più facile. Riassumendo i nostri consigli:
-
Acquista chicchi freschi. Come tutti i prodotti di consumo, il caffè non è pensato per essere conservato a tempo indeterminato. Per ottenere il sapore migliore, dovresti optare per chicchi freschi e di qualità provenienti da una torrefazione specializzata.
-
Conservare le buste di caffè originali intatte il più a lungo possibile. Evitare di aprire la confezione sigillata a meno che non si intenda utilizzare il caffè entro 2-3 settimane; questo aiuta a ridurre al minimo l'ossidazione.
-
Utilizzate contenitori ben chiusi e conservate i chicchi di caffè in una credenza o in un altro luogo buio. Affinché il caffè si mantenga fresco, è necessario esporlo il meno possibile alla luce.
-
Se i tuoi chicchi sono diventati stantii e hanno perso il loro aroma caratteristico, limita le perdite. Purtroppo, non riuscirai mai a preparare un caffè delizioso con chicchi stantii.
Se stai conservando correttamente ma non sei ancora soddisfatto del sapore del caffè, potrebbe essere necessario rivedere il metodo di preparazione. oppure sperimenta diverse miscele per trovare quella che preferisci.
Preparare un buon caffè è una scienza, quindi vale la pena valutare tutte le variabili.
Mentre sei qui, non dimenticare di dare un'occhiata alla nostra gamma di chicchi di caffè speciali : acquista online e ricevi una consegna rapida in tutta l'Australia.